Eventi nello stesso luogo
TEMA
Tutti
ambiente e innovazione
assistenza sociale ed empowerment
cultura, istruzione, ricerca
filantropia e promozione del volontariato
Istruzione, ricerca
socialità, sport, ricreazione
Sport
tutela dei diritti
Tipologia
Tutti
azione civica
evento aggregativo
performance artistica, teatrale, musicale, cinematografica
evento sportivo
flash mob
laboratorio, workshop
lezione aperta
passeggiata
porte aperte
seminario, convegno
visita guidata
COMUNI
Tutti
Abbiategrasso
Albairate
Arese
Arluno
Baranzate
Bernate Ticino
Besate
Bollate
Bresso
Bussero
Canegrate
Cassano d’Adda
Cassina dè Pecchi
Cassinetta di Lugagnano
Castano Primo
Cernusco sul Naviglio
Cerro Maggiore
Cesano Boscone
Cinisello Balsamo
Corbetta
Corsico
Crescenzago
Gaggiano
Garbagnate Milanese
Gessate
Inveruno
Inzago
Lainate
Legnano
Locate di Triulzi
Magenta
Marcallo con Casone
Masate
Melzo
Milano - zona 1
Milano - zona 2
Milano - zona 3
Milano - zona 4
Milano - zona 5
Milano - zona 6
Milano - zona 7
Milano - zona 8
Milano - zona 9
Morimondo
Parabiago
Pieve Emanuele
Pioltello
Pogliano Milanese
Pozzo d'Adda
Rho
Robecchetto con Induno
Rozzano
San Donato Milanese
Segrate
Senago
Solaro
Trezzano sul Naviglio
Trezzo sull'Adda
Giorni
Tutti
4 maggio
5 maggio
6 maggio
7 maggio
8 maggio
Fa parte di
Tutti
Civic action
Civic Class
Hub territoriale
Percorso territoriale
Scuola
Hub
Tutti
Hub Arese
Hub Casa delle Associazioni 1
Hub Cascina Roma
Hub Festa dei popoli
Hub GRADUS
Hub IBVA
Hub Le piazze della cura. Gym for Mind
Hub Mi prendo cura della nostra Comunità
Hub Municipio 9
Hub Parco dei Sorrisi
Hub Rizzoli
Hub Yabboq
Hub Z Gens
Percorsi
Tutti
Percorso Arese
Percorso Cià ke si gira! per Cernusco sul Naviglio
Percorso Gessate
Percorso Municipio 5
Percorso Pregovilla
Percorso Prendersi cura
Percorso San Donato
Percorso Trezzano con(n)ACTION
Percorso Villapizzone
Pogliano Insieme
Segrate Civil Week
Maggio
Dettaglio evento
Un laboratorio/workshop di lettura fotografica con l’obiettivo di “educare lo sguardo” all’immagine. Il laboratorio coinvolgerà esperti di fotografia e verrà effettuata la lettura delle foto inviate dai partecipanti alla seconda
Dettaglio evento
Un laboratorio/workshop di lettura fotografica con l’obiettivo di “educare lo sguardo” all’immagine. Il laboratorio coinvolgerà esperti di fotografia e verrà effettuata la lettura delle foto inviate dai partecipanti alla seconda edizione del contest Sguarda_MI. Il contest, organizzato da Todo Modo Milano nell’ambito del progetto Distretto dell’Inclusione, si svolgerà in primavera e quest’anno avrà come tema quello della cura, in linea con Civil Week, in particolare prendersi cura del proprio ambiente, territorio, comunità
Quando
(Sabato) 15:00 - 17:00 Nel mio fuso orario
Link di iscrizione o e-mail per iscrizione
Organizzatore
Associazione Todo Modo
TODO MODO nasce nel 1983 dal sogno di promuovere la cultura in tutte le sue forme, come il nome stesso sta a significare: “in ogni modo”. E' stato uno dei primi music club di Milano, fino ai primi anni '90 un punto di riferimento importante per la cultura giovanile milanese, capace di offrire la possibilità agli esordienti dell'epoca di farsi le ossa a contatto diretto col pubblico e con alcuni grandi della scena teatrale e musicale. Nel 2014 Todo Modo risorge a nuova vita come produttore di cinema, teatro, laboratori didattici, realizzando eventi culturali di forte impatto e prodotti multimediali innovativi, ma dal linguaggio semplice e comunicativo, poiché si rivolge a larghe fasce di pubblico, a seconda dell’evento proposto. Con la partecipazione a Open City Project a partire dal 2021 amplia ulteriormente il suo campo di azione alla drammaturgia di comunità, promuovendo il coinvolgimento di adulti, giovani e bambini per mezzo di interventi di arte partecipata, allo scopo di implementare il benessere collettivo stimolando la partecipazione dal basso. Sviluppa contestualmente l’idea di un Distretto dell’Inclusione, luogo ideale in cui le associazioni e gli enti locali possano fare rete insieme ai cittadini per fornire servizi integrati, a partire da una mappatura costante dei bisogni, tramite percorsi di facilitazione e coprogettazione. Nell’ambito della costruzione del Distretto dell’Inclusione Todo Modo ha realizzato, insieme a Project School, il Municipio 4 di Milano e diversi partner e sponsor, un Festival dell’Inclusione e alcuni progetti correlati.3341845796
Istituto Europeo di Design (IED)
Istituto Europeo di Design, scuola di eccellenza internazionale, a matrice completamente italiana, rilascia diplomi accademici di primo livello ed eroga corsi triennali, master e corsi di aggiornamento e specializzazione. Fabbrica della creatività, forma professionisti per i settori del design, della moda, della comunicazione visiva e del management. Oggi IED è un Network Internazionale in continua espansione con sedi a Milano, Roma, Torino, Venezia, Firenze, Cagliari, Como, Madrid, Barcellona, San Paolo del Brasile e Rio de Janeiro.02 5796951 Via Amatore Sciesa 4 20135 Milano, Lombardia