Eventi nello stesso luogo
TEMA
Tutti
ambiente e innovazione
assistenza sociale ed empowerment
cultura, istruzione, ricerca
filantropia e promozione del volontariato
Istruzione, ricerca
socialità, sport, ricreazione
Sport
tutela dei diritti
Tipologia
Tutti
azione civica
evento aggregativo
performance artistica, teatrale, musicale, cinematografica
evento sportivo
flash mob
laboratorio, workshop
lezione aperta
passeggiata
porte aperte
seminario, convegno
visita guidata
COMUNI
Tutti
Abbiategrasso
Albairate
Arese
Arluno
Baranzate
Bernate Ticino
Besate
Bollate
Bresso
Bussero
Canegrate
Cassano d’Adda
Cassina dè Pecchi
Cassinetta di Lugagnano
Castano Primo
Cernusco sul Naviglio
Cerro Maggiore
Cesano Boscone
Cinisello Balsamo
Corbetta
Corsico
Crescenzago
Gaggiano
Garbagnate Milanese
Gessate
Inveruno
Inzago
Lainate
Legnano
Locate di Triulzi
Magenta
Marcallo con Casone
Masate
Melzo
Milano - zona 1
Milano - zona 2
Milano - zona 3
Milano - zona 4
Milano - zona 5
Milano - zona 6
Milano - zona 7
Milano - zona 8
Milano - zona 9
Morimondo
Parabiago
Pieve Emanuele
Pioltello
Pogliano Milanese
Pozzo d'Adda
Rho
Robecchetto con Induno
Rozzano
San Donato Milanese
Segrate
Senago
Solaro
Trezzano sul Naviglio
Trezzo sull'Adda
Giorni
Tutti
4 maggio
5 maggio
6 maggio
7 maggio
8 maggio
Fa parte di
Tutti
Civic action
Civic Class
Hub territoriale
Percorso territoriale
Scuola
Hub
Tutti
Hub Arese
Hub Casa delle Associazioni 1
Hub Cascina Roma
Hub Festa dei popoli
Hub GRADUS
Hub IBVA
Hub Le piazze della cura. Gym for Mind
Hub Mi prendo cura della nostra Comunità
Hub Municipio 9
Hub Parco dei Sorrisi
Hub Rizzoli
Hub Yabboq
Hub Z Gens
Percorsi
Tutti
Percorso Arese
Percorso Cià ke si gira! per Cernusco sul Naviglio
Percorso Gessate
Percorso Municipio 5
Percorso Pregovilla
Percorso Prendersi cura
Percorso San Donato
Percorso Trezzano con(n)ACTION
Percorso Villapizzone
Pogliano Insieme
Segrate Civil Week
Maggio
Dettaglio evento
L’8 e il 9 ottobre 2022 cinquecento giovani volontari si sono incontrati a Bergamo in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato per una due giorni dal titolo “Io dono
Dettaglio evento
L’8 e il 9 ottobre 2022 cinquecento giovani volontari si sono incontrati a Bergamo in occasione di Bergamo Capitale Italiana del Volontariato per una due giorni dal titolo “Io dono così. Giovani che cambiano il mondo”. In questi due giorni si sono confrontati sulle esperienze di dono che vivono all’interno dei propri territori e insieme hanno scritto dieci lettere all’Europa su altrettante questioni che ritengono prioritarie per il futuro delle nostre comunità: ambiente e vita sulla terra, giustizia e legalità, parità di genere, pace e geopolitica, salute e benessere, investimento sul territorio, cultura, cittadinanza e partecipazione, scelte e opportunità e esperienza del dono.
In questa pagina trovate le dieci lettere, che raccolgono idee e visioni dei giovani, perché possano diventare patrimonio comune, essere consegnate ad altri e diffuse sui territori: https://bergamo.capitaleitalianavolontariato.it/lettere – https://www.youtube.com/@csvbergamo
Nell’ambito della Civil Week, alcuni volontari di Milano che hanno partecipato agli incontri di Bergamo incontreranno i rappresentanti di classe del 3° e 4° anno dell’IC Zappa – Cremona per parlare insieme delle lettere scritte.
Le sensazioni e passioni degli studenti saranno interpretati dalla penna e animo di Giancarlo Sabatti Fausti, attore speaker, Graphic novelist. @il_Gian_Chi
Programma:
- introduzione e presentazione dell’esperienza di Bergamo, Capitale del Volontariato dal punto di vista dei volontari;
- presentazione delle 10 lettere all’Europa e delle tematiche scelte;
- workshop : lavoro di gruppo su alcune domande inerenti i temi delle lettere e restituzione finale;
- attività interattiva conclusiva.
Evento NON aperto al pubblico
Leggi di più
Quando
(Venerdì) 09:00 - 11:00 Nel mio fuso orario
Organizzatore
Associazione Ciessevi Milano - ETS
CSV Milano opera come agente di sviluppo del volontariato e della cittadinanza attiva nella città metropolitana di Milano. CSV Milano, anche grazie alla rete di CSVnet e CSVnet Lombardia alle quali appartiene, promuove, sostiene e qualifica il volontariato in tutte le sue forme, tramite servizi e azioni che favoriscono il protagonismo dei cittadini e degli enti del Terzo settore nel perseguimento dell’interesse generale della comunità. CSV Milano supporta il volontariato, in particolare quello presente negli enti di terzo settore: nell’intraprendere e far conoscere le proprie iniziative, nel dotarsi di competenze organizzative e gestionali, nel coinvolgere nuovi soggetti e reperire risorse, nell’intervenire sulle cause dei fenomeni sociali e nel darsi forme autonome di rappresentanza.02 45475850 piazza Castello, 3 - Milano
Giancarlo Sabatti Fausti
manovale della creatività. Epiteto che racconta venti anni di esperienze in ambito di comunicazione, eventi e il tentativo di un approccio artistico anche nelle procedure quotidiane, lavorando sulle molte sfaccettature della parola "presenza". la carriera professionale ed umana unisce i puntini tra un lavoro basato sul sollievo come arte terapeuta ed educatore, unito all’approccio performativo del disegno, della teatralità, della comicità. Collaborando con le maggiori realtà italiane in materia di terapia ricreativa sono nati percorsi formativi, workshop, spettacoli e laboratori che oggi portano sguardi nuovi su cose viste e primi sguardi su cose non ancora viste.3381401417
IIS Zappa Cremona
L’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Cremona ” è nato nell’a.s. 2000/2001 dalla fusione dell’omonimo Liceo Scientifico e dell’Istituto Tecnico “G. Zappa”. Il nuovo Istituto ha potuto contare su un ricco patrimonio di risorse ed esperienze derivanti dalle tradizioni delle due scuole che hanno contribuito ad un notevole arricchimento dell’offerta formativa. Il corpo docenti è stato all’avanguardia nella formazione completa dei giovani, sotto diversi aspetti, fra cui l’educazione alla salute, l’alternanza scuola-lavoro, la patente europea del computer e l’impresa simulata. Particolare attenzione è stata rivolta ad aiutare i giovani a superare i momenti di difficoltà, con varie forme di recupero e sostegno allo studio, doposcuola, accoglienza degli allievi stranieri, orientamento e riorientamento, sportello di ascolto. All’IIS Cremona è stato conferito dal Miur il Certificato di Internazionalizzazione per gli anni scolastici 2011-2012 e 2012-2013. L’Istituto nel dicembre 2013 è stato insignito dal Comune di Milano della Civica Benemerenza dell’Ambrogino per il Laboratorio Teatrale ed è divenuto sede di un’Aula Confucio.02-606250 Viale Marche, 71/73, 20159 Milano MI
Officina della Partecipazione e della Creatività
Un coworking associativo, un cantiere di comunità, un’Officina della partecipazione e della creatività, appunto, che sostenga l’attivismo civico, la coesione sociale e la partecipazione democratica a partire da temi civili di grande valore emblematico quali i beni comuni nella loro accezione più vasta, che comprende non solo i beni materiali ma anche quelli immateriali. Il progetto, che ha ottenuto un contributo finanziario da parte di Fondazione Cariplo, si dispiega su due anni e prevede sia la riqualificazione strutturale dell’ex biblioteca sia l’individuazione dei servizi e delle attività che devono animare e caratterizzare lo spazio, trasformandolo nell’Officina della partecipazione e della creatività.