Bussero
piazza Cento Passi, Bussero
Eventi nello stesso luogo
TEMA
Tutti
ambiente e innovazione
assistenza sociale ed empowerment
cultura, istruzione, ricerca
filantropia e promozione del volontariato
Istruzione, ricerca
socialità, sport, ricreazione
Sport
tutela dei diritti
Tipologia
Tutti
azione civica
evento aggregativo
performance artistica, teatrale, musicale, cinematografica
evento sportivo
flash mob
laboratorio, workshop
lezione aperta
passeggiata
porte aperte
seminario, convegno
visita guidata
COMUNI
Tutti
Abbiategrasso
Albairate
Arese
Arluno
Baranzate
Bernate Ticino
Besate
Bollate
Bresso
Bussero
Canegrate
Cassano d’Adda
Cassina dè Pecchi
Cassinetta di Lugagnano
Castano Primo
Cernusco sul Naviglio
Cerro Maggiore
Cesano Boscone
Cinisello Balsamo
Corbetta
Corsico
Crescenzago
Gaggiano
Garbagnate Milanese
Gessate
Inveruno
Inzago
Lainate
Legnano
Locate di Triulzi
Magenta
Marcallo con Casone
Masate
Melzo
Milano - zona 1
Milano - zona 2
Milano - zona 3
Milano - zona 4
Milano - zona 5
Milano - zona 6
Milano - zona 7
Milano - zona 8
Milano - zona 9
Morimondo
Parabiago
Pieve Emanuele
Pioltello
Pogliano Milanese
Pozzo d'Adda
Rho
Robecchetto con Induno
Rozzano
San Donato Milanese
Segrate
Senago
Solaro
Trezzano sul Naviglio
Trezzo sull'Adda
Giorni
Tutti
4 maggio
5 maggio
6 maggio
7 maggio
8 maggio
Fa parte di
Tutti
Civic action
Civic Class
Hub territoriale
Percorso territoriale
Scuola
Hub
Tutti
Hub Arese
Hub Casa delle Associazioni 1
Hub Cascina Roma
Hub Festa dei popoli
Hub GRADUS
Hub IBVA
Hub Le piazze della cura. Gym for Mind
Hub Mi prendo cura della nostra Comunità
Hub Municipio 9
Hub Parco dei Sorrisi
Hub Rizzoli
Hub Yabboq
Hub Z Gens
Percorsi
Tutti
Percorso Arese
Percorso Cià ke si gira! per Cernusco sul Naviglio
Percorso Gessate
Percorso Municipio 5
Percorso Pregovilla
Percorso Prendersi cura
Percorso San Donato
Percorso Trezzano con(n)ACTION
Percorso Villapizzone
Pogliano Insieme
Segrate Civil Week
Maggio
Dettaglio evento
9,30-11,30 – mi prendo cura del muretto giardino scuola dell’infanzia 15,00-15,30 – lettura animata per bambini “Il bambino con i fiori nei capelli” 15,30-17,30 – laboratorio “Paper circuits” biglietti luminosi con led 15,30-17,30
Dettaglio evento
9,30-11,30 – mi prendo cura del muretto giardino scuola dell’infanzia
15,00-15,30 – lettura animata per bambini “Il bambino con i fiori nei capelli”
15,30-17,30 – laboratorio “Paper circuits” biglietti luminosi con led
15,30-17,30 – animazione con “Momo’” – bolle giganti, spettacolo e giochi
17,30-18,30 – merenda per tutti
Le associazioni presentano le loro attività con cartelloni
Esposizione di cartelloni per le vie del Paese su cui esprimere il proprio pensiero su…”Io mi prendo cura di……”
Leggi di più
Quando
(Sabato) 09:30 - 18:30 Nel mio fuso orario
Luogo
Bussero
piazza Cento Passi, Bussero
Organizzatore
Artorise APS
ARTORISE – dalla la fusione di Art+To+Rise (Arte per crescere) – si impegna a promuovere ed attivare uno sviluppo sociale ed ambientale sostenibile – secondo i Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite – attraverso le arti, la cultura e la creatività in genere. L’arte come strumento di integrazione ed emancipazione, come terreno di dialogo tra etnie, gruppi di età e sociali, in modo da rompere pregiudizi e barriere sociali e trasformare le nuove generazioni. Artorise propone spettacoli, eventi, laboratori ed iniziative rivolte agli individui e comunità; collabora con le scuole per avvicinare i giovani concretamente e attivamente alle tematiche della sostenibilità; coopera in modo generativo con altre organizzazioni su iniziative ad impatto sociale ed ambientale.3477984203
ASSOCIAZIONE ANZIANI BUSSERO A.P.S.
L’Associazione non ha fini di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale nel campo dell’assistenza sociale, socio-sanitaria a favore degli anziani e delle persone a svantaggiate. In particolare l’Associazione si propone di: gestire il Centro Sociale con attività socio-ricreative finalizzate all’aggregazione e alla socializzazione. Per la popolazione fragile l’Associazione Anziani dà la possibilità di usufruire di un servizio trasporti presso le strutture sanitarie. Organizza uscite e viaggi per partecipare a spettacoli, teatro, visite a musei e luoghi di interesse artistico culturale. Inoltre organizza periodi di vacanze al mare e in montagna. Svolge laboratori di prevenzione per la salute dei Soci (progetto benessere, laboratori movimento, cognitivo e alimentare) e corsi e laboratori di attività manuali (ceramica, maglia). Collaborazioni con le Associazioni del territorio, Amministrazione Comunale e Forum subprov. T:S: Adda-Martesana e progetto digitale.02 95330247 Via S. Francesco 4 – 20041 Bussero
Caritas Parrocchiale Bussero
La Caritas è un ente che promuove la carità testimoniandola nella comunità, in forme consone ai tempi e ai bisogni, con particolare attenzione agli ultimi. Si tratta di un gruppo di volontari che donano gratuitamente del tempo per i più poveri con stile di ascolto e accoglienza.0295039173 Parrocchia SS. Nazaro e Celso, Piazza IV Novembre, Bussero
Chi può dirlo? Associazione di promozione sociale
"Chi può dirlo?" è un'associazione di promozione sociale che ha lo scopo di sottrarre i ragazzi disabili da uno dei principali mali della nostra società, l'indifferenza. Con svariate attività e iniziative, il gruppo di volontari promuove la disabilità nella sua accezione più vera: quella di risorsa. Chi può dirlo che la diversità ostacoli e non leghi? Chi può dirlo che la danza sia il movimento del corpo e non solo l'oscillare degli occhi? Chi può dirlo che la via da percorrere sia una sola e non tante tutte diverse? Chi può dirlo che la piena autosufficienza sia l'obiettivo da raggiungere e non sia meglio cercare una sufficienza collettiva?347 320 8534 Via San Carlo 5, Bussero (MI)
Circolo Familiare Angelo Barzago Società Coopperativa Sociale
Oggetto sociale della cooperativa è la gestione di attività socio-educative a favore dei propri soci e di utenti diversi, soprattutto se portatori di problemi sociorelazionali, con particolare riferimento a categorie quali i giovani, gli anziani, gli extra comunitari etc._ gestire centri di aggregazione sociale, educativa, culturale, sportiva, ricreativa, ecc. con annessi pubblici esercizi per la somministrazione di alimenti e bevande, sale di ritrovo e di ricreazione, biblioteche, sale di lettura, sale da ballo, impianti sportivi in genere, condotti in proprio o ceduti a terziVia San Marco, 2 – Bussero (MI)
Circolo Legambiente “La Poiana” di Bussero
Descrizione (max 250 parole): Il Circolo Legambiente “La Poiana” di Bussero è attivo sul territorio dalla fine degli anni ‘80 e il suo operato si basa sull’impegno volontario di moltissime persone unite nella valorizzazione e nella difesa dell’ambiente. Il Circolo mette in campo una grande varietà di azioni fondate su solidi dati scientifici con l’obiettivo di proporre percorsi concreti verso un mondo più sostenibile. Le attività del Circolo Legambiente di Bussero riguardano principalmente i seguenti ambiti: sensibilizzazione sui temi ambientali, salvaguardia del territorio e iniziative di solidarietà nei confronti delle popolazioni in difficoltà. via Croce 20, Bussero
Comitato Fibromialgici Uniti-Italia odv (CFU-Italia odv)
L’Associazione, che opera a favore di soggetti terzi attraverso attività di volontariato inteso come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, ispirandosi ai principi della solidarietà umana, si prefigge lo scopo di rappresentare e tutelare gli interessi morali e materiali dei soggetti affetti da Sindrome Fibromialgica, CFS/ME (Sindrome da Fatica Cronica), MCS (Sensibilità Chimica Multipla), EHS (Elettrosensibilitá). Lo scopo dell’Associazione è quello di promuovere attività mirate all’informazione e all’ottenimento del riconoscimento istituzionale della Sindrome Fibromialgica, CFS/ME, MCS e EHS tra le malattie croniche ed invalidanti.3334981888 Sede Legale Via Gramsci, 21 Castenaso (BO)
IL SOLE E LA TORRE APS
L’associazione non ha scopo di lucro e persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. In particolare l’associazione ha come principi fondamentali la libertà dell’individuo e la partecipazione sociale, promovendo anche direttamente attività culturali e ricreative. Nel rispetto della libera aggregazione culturale, sociale e politica, promuove anche spazi e opportunità d’incontro ai gruppi informali del territorio che abbiano simili obiettivi per agevolarne il raggiungimento e per favorire il conseguimento di una loro autonomia, per l’idea che la partecipazione sociale ed il coinvolgimento personale diretto ed autonomo siano di per sé elemento e scuola di democrazia.3348265814 via Croce 6 Bussero
Le Ali – Famigliari e amici persone con disabilità A.P.S.
Le Ali nasce per iniziativa di un gruppo di famigliari di persone con disabilità che, provenendo da percorsi diversi, si costituiscono in associazione per perseguire obbiettivi comuni, ispirandosi ai valori della società civile e senza alcun vincolo di tipo professionale o politico. L' Associazione si pone il fine di difendere e promuovere i diritti delle persone con disabilità e opera per rimuovere ogni ostacolo che ne impedisca la piena inclusione sociale ed il pieno sviluppo umano. Promuove in tutte le sedi il principio dell'inclusione sociale. Offre sostegno e collaborazione. Propone alle famiglie ogni utile informazione anche di carattere normativo, sanitario e sociale. Le Ali si propone di inserirsi nella realtà associativa locale in un’ottica partecipativa e di porsi, a nome di soci e sostenitori, come interlocutore con istituzioni ed enti locali.Le Ali promuove momenti d’incontro, di scambio, di consulenza sia psicologica che pratica e azioni di sensibilizzazione volti a dare visibilità al mondo sommerso di persone con disabilità e delle loro famiglie.Sono benvenuti tutti coloro i quali desiderino attivarsi per la partecipazione alla vita della nostra Associazione.392 1400382 Via San Carlo, 5 – 20041 Bussero (MI)
NOVA (Nuovi Orizzonti per Vivere l'Adozione) OdV
Ente autorizzato per le adozioni internazionali e la cooperazione .progetti finalizzati per evitare l abbandono dei minori ,oltre a sostenere istituti che accolgono i bambini in Colombia Peru Haiti Burkina Faso Madagascar Mali Repubblica democratica del Congo0226140688 via ricordi 21 milano
Progetto Robottiamo Milano
Siamo un gruppo di formatori di materie STEAM, robotica, programmazione per ragazzi dai 6-16 anni.347.1619161
SPAZIO SOLIDALE ONLUS
Associazione di cultura e solidarietà internazionale. Scopo dell’associazione è promuovere attività di carattere sociale, politico e culturale al fine di sollecitare la partecipazione popolare, l’impegno civile e sociale dei cittadini democratici. Favorire il dialogo e la collaborazione tra persone diverse e di Paesi diversi in un clima di rispetto e ascolto reciproco, indispensabile per la costruzione di una società multiculturale attenta alla qualità della vita di ogni cittadino, senza discriminazioni. La nostra attività di aiuto alla pace e ai diritti si concretizza in vari Paesi del mondo. Attività: Calendario multiculturale e multireligioso L’Orologiaio Matto – Sostegno a Progetti di Cooperazione Internazionale - Corsi d’italiano per adulti stranieri – Costruzione e partecipazione a eventi a carattere sociale sul territorio – Supporto logistico alle associazioni del territorio – Raccolta fondi per emergenze.3384325309 Bussero – Via della Croce n. 20