Eventi nello stesso luogo
TEMA
Tutti
ambiente e innovazione
assistenza sociale ed empowerment
cultura, istruzione, ricerca
filantropia e promozione del volontariato
Istruzione, ricerca
socialità, sport, ricreazione
Sport
tutela dei diritti
Tipologia
Tutti
azione civica
evento aggregativo
performance artistica, teatrale, musicale, cinematografica
evento sportivo
flash mob
laboratorio, workshop
lezione aperta
passeggiata
porte aperte
seminario, convegno
visita guidata
COMUNI
Tutti
Abbiategrasso
Albairate
Arese
Arluno
Baranzate
Bernate Ticino
Besate
Bollate
Bresso
Bussero
Canegrate
Cassano d’Adda
Cassina dè Pecchi
Cassinetta di Lugagnano
Castano Primo
Cernusco sul Naviglio
Cerro Maggiore
Cesano Boscone
Cinisello Balsamo
Corbetta
Corsico
Crescenzago
Gaggiano
Garbagnate Milanese
Gessate
Inveruno
Inzago
Lainate
Legnano
Locate di Triulzi
Magenta
Marcallo con Casone
Masate
Melzo
Milano - zona 1
Milano - zona 2
Milano - zona 3
Milano - zona 4
Milano - zona 5
Milano - zona 6
Milano - zona 7
Milano - zona 8
Milano - zona 9
Morimondo
Parabiago
Pieve Emanuele
Pioltello
Pogliano Milanese
Pozzo d'Adda
Rho
Robecchetto con Induno
Rozzano
San Donato Milanese
Segrate
Senago
Solaro
Trezzano sul Naviglio
Trezzo sull'Adda
Giorni
Tutti
4 maggio
5 maggio
6 maggio
7 maggio
8 maggio
Fa parte di
Tutti
Civic action
Civic Class
Hub territoriale
Percorso territoriale
Scuola
Hub
Tutti
Hub Arese
Hub Casa delle Associazioni 1
Hub Cascina Roma
Hub Festa dei popoli
Hub GRADUS
Hub IBVA
Hub Le piazze della cura. Gym for Mind
Hub Mi prendo cura della nostra Comunità
Hub Municipio 9
Hub Parco dei Sorrisi
Hub Rizzoli
Hub Yabboq
Hub Z Gens
Percorsi
Tutti
Percorso Arese
Percorso Cià ke si gira! per Cernusco sul Naviglio
Percorso Gessate
Percorso Municipio 5
Percorso Pregovilla
Percorso Prendersi cura
Percorso San Donato
Percorso Trezzano con(n)ACTION
Percorso Villapizzone
Pogliano Insieme
Segrate Civil Week
Maggio
Dettaglio evento
Un luogo di ricordi dove respirare la storia di Milano e della scuola dei nostri avi, un luogo dove condividere culture, sapori e profumi, un luogo dove curare il nostro
Dettaglio evento
Un luogo di ricordi dove respirare la storia di Milano e della scuola dei nostri avi, un luogo dove condividere culture, sapori e profumi, un luogo dove curare il nostro legame con la natura imparando dalla terra.
Nella nostra scuola siamo tutti felici e orgogliosi di condividere quello che abbiamo, e pronti a costruire quello che vorremmo: un museo con documenti unici per la città, un orto ed un giardino dove riscoprire il nostro legame con la natura, vivere ritmi più o meno lenti e cosa sia la biodiversità, una cucina dove scoprire i nostri mondi, reazioni chimiche e…tanta convivialità!
L’Associazione Genitori Passerini, le famiglie e gli insegnanti sono pronti a realizzare tutto questo insieme, grazie anche alle preziose donazioni di alcune ditte!
Leggi di più
Quando
(Sabato) 09:00 - 13:00 Nel mio fuso orario
Organizzatore
Associazione Genitori Passerini
Siamo un gruppo di genitori che vogliono favorire dinamiche per l’educazione e la crescita culturale e sociale dei bambini e delle famiglie, collaborare nella progettazione e nell’attuazione del Piano dell’Offerta Formativa. Per questo organizziamo numerose attività ed iniziative come le feste di fine anno, le giornate sulla neve, le giornate di scuola aperta, che coinvolgono anche bambini, insegnanti, educatori ed i dirigenti scolastici. Oltre che agevolare la partecipazione dei genitori al processo educativo che coinvolge i propri figli, le feste hanno anche lo scopo di raccogliere fondi con cui collaborare all’acquisto di beni ed attrezzature per la scuola, all’attuazione e completamento del Piano dell’Offerta Formativa, al sostegno dei bambini bisognosi che frequentano l’Istituto, alla realizzazione di nuove iniziative volte a favorire la partecipazione e il confronto fra genitori, bambini ed educatori.
IC LOCCHI
Il nostro Istituto Comprensivo si trova a Milano, nel quartiere NIguarda, proprio vicino al meraviglioso Parco Nord. E’ costituito da due plessi di primaria, la scuola Cesari e la scuola Passerini, e un plesso di secondaria di primo grado, la scuola Cassinis. I tre plessi parteciperanno alla Civil week nella giornata del 6 maggio.
IC Locchi-plesso Passerini
La nostra scuola ha più di 100 anni, e da sempre è un punto nevralgico del quartiere: condividiamo con le famiglie e le realtà del territorio (Biblioteca Comunale, Orto Comune Niguarda, Villa Necchi, Parco Nord, oratorio…) tutte le nostre attività didattiche ed educative. I bambini e le famiglie che rendono la nostra scuola viva vengono da tutte le parti del mondo, e crescono scoprendo i valori della multiculturalità e dell’essere comunità attiva: insieme abbiamo costruito una biblioteca scolastica, laboratori, abbiamo cominciato a ridipingere e decorare i nostri spazi chiedendo a tutti i bambini cosa volessero fare e soprattutto di ridisegnarli e decorarli con noi. Abbiamo iniziato a costruire un piccolo orto ed un laboratorio di cucina a fronte dell’esperienza positiva intrapresa dagli altri plessi del nostro istituto: si impara anche con le mani! Stiamo infine cercando di raccogliere i nostri documenti storici, collaborando con enti pubblici, archivi e, soprattutto, con i soggetti che hanno vissuto la nostra scuola in prima persona, salvando le tracce di un’esperienza vissuta e condivisa da ciascuno. In questi anni abbiamo così restituito nel quartiere, con l’aiuto delle Associazioni, la memoria di un vissuto singolare e collettivo, diviso tra contesto territoriale e storia nazionale. Stiamo costruendo un museo da condividere con i cittadini: è importante ricordare chi siamo per andare avanti a crescere insieme.0288447732 Via Passerini 4, Milano