Lo Strappo. Quattro chiacchere sul crimine
Ogni volta che avviene un crimine si ha l’evidenza di uno strappo nel tessuto sociale, nel corpo della città, nelle vite di chi lo compie e di chi lo subisce. Come possiamo conoscerne la culla, il teatro, le macerie, la difficoltà e gli strumenti per ricostruire gli uomini che ne sono stati protagonisti a vario titolo? L’idea del progetto “Lo Strappo” nasce dall’esperienza maturata in anni di attività organizzate da un gruppo di capi scout AGESCI che dal 2003 promuove in Lombardia un’opera di sensibilizzazione sui temi della Giustizia: le regole, i conflitti, la trasgressione, il carcere, la convivenza civile e la lotta alle mafie. L’attività più significativa è l’organizzazione annuale di un workshop che – anche avvalendosi dell’esperienza in carcere con il Gruppo della Trasgressione – ha l’obiettivo di accompagnare per mano una trentina di ragazzi appena maggiorenni alla scoperta di volti, realtà e luoghi significativi della realtà milanese. Un altro passo importante per la genesi del progetto si ha nel 2010 quando, durante la XV Giornata della memoria e dell’impegno di Libera, sono stati presentati – nel seminario pubblico “L’educazione paga. Quattro chiacchere sul crimine” – i quattro punti di vista: la testimonianza della vittima e relativo autore, delle Istituzioni, dei media.
info@lostrappo.net
Eventi dello stesso organizzatore
Nessun evento