Bicicivica – Legnano
Dettaglio evento
Tour con cicloguida per scoprire curiosità e punti di interesse della città di Legnano. Sviluppato sulle piste ciclabili legnanesi si pone l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile a miglioramento della
Dettaglio evento
Tour con cicloguida per scoprire curiosità e punti di interesse della città di Legnano. Sviluppato sulle piste ciclabili legnanesi si pone l’obiettivo di promuovere la mobilità sostenibile a miglioramento della qualità della vita dei cittadini.
Dove e quando?
Il punto di ritrovo iniziale sarà a Legnano presso il punto “U.S. Legnanese 1913” – Ingresso parco Falcone Borsellino. Il percorso ha una durata di 1 ore e 30 circa e prevede un percorso cittadino di circa 9 Km. L’arrivo è previsto presso la Famiglia Legnanese con ristoro.
N.B. Si consiglia di portare un lucchetto personale.
Civil Bike Tour – BiciCivica è un mix tra pedalata “Urban” e visita ai monumenti della città organizzato con l’Associazione Turistico-culturale TURISMO SEMPIONE .
PROGRAMMA
TOUR 1
Ore 14:00 Ritrovo presso Parco Falcone Borsellino
Ore 14:10 Partenza
Ore 16:30 Arrivo presso Famiglia Legnanese
TOUR 2
Ore 16:00 Ritrovo presso Parco Falcone Borsellino
Ore 16:10 Partenza
Ore 17:30 Arrivo presso Famiglia Legnanese
Per partecipare all’evento è obbligatorio iscriversi tramite i link indicati di seguito. Vi aspettiamo con le vostre biciclette e tanta voglia di pedalare!
PERCORSO 1: ore 14 Ritrovo Parco Falcone e Borsellino
Tour previsto per Famiglie e non solo. Partenza dal parco, Sintesi storica del luogo con riferimento alla Archeologia Industriale ed ai mecenati che hanno fatto grande legnano ad inizio secolo: E.Cantoni, Carlo Dell’Acqua, A. Bernocchi,
Passaggio da Villa Juker con qualche aneddoto e poi partenza del Gruppo per il Castello Visconteo. Visita interna ed esterna, Visita Cenobio e Museo dei Costumi, Trasferimento Cimitero Monumentale con presentazione e visita alcune tombe di uomini prestigiosi di Legnano: Ferre’, Dell’acqua, Tosi, ecc.
Ripartenza per Centro Città su ciclabile: Il Monumento al Guerriero. Simbologia e storia. arrivo in Famiglia legnanese per merenda/ape
PERCORSO 2: Ore 16.00 Ritrovo Parco Falcone e Borsellino
Tour previsto per Famiglie e non solo. Partenza dal parco, Sintesi storica del luogo con riferimento alla Archeologia Industriale e ai mecenati che hanno fatto grande legnano ad inizio secolo: E.Cantoni, Carlo Dell’Acqua, A. Bernocchi.
Passaggio da Villa Juker con qualche aneddoto e poi partenza del Gruppo per il Castello Visconteo. Visita interna ed esterna, Visita Cenobio e Museo dei Costumi, Trasferimento Cimitero Monumentale con presentazione e visita alcune tombe di uomini prestigiosi di Legnano: Ferre’, Dell’acqua, Tosi, ecc.
Ripartenza per Centro Città su ciclabile: Il Monumento al Guerriero. Simbologia e storia. Arrivo in Famiglia legnanese per merenda/aperitivo
Leggi di più
Quando
(Domenica) 09:00 - 13:00 Nel mio fuso orario
Luogo
"U.S. Legnanese 1913" - Ingresso parco Falcone Borsellino
Via Maurizio Quadrio, 22, 20025 Legnano MI
Organizzatore
FAMIGLIA LEGNANESE
Associazione culturale apartitica, apolitica e senza fini di lucro fondata nel 1951. Opera in Legnano ed ha al centro dei suoi principi la promozione delle tradizioni legnanese e organizza manifestazioni culturali, artistiche, turistiche, storiche e ricreative.0331 545178 via Matteotti, 3 – Legnano (MI)
UNIONE SPORTIVA LEGNANESE
Storica Società Polisportiva (Ciclismo – Atletica Leggera) fondata nel 1913. Dal 1919 organizza la Coppa Bernocchi, gara che è diventata una classica del ciclismo internazionale che annovera nell’albo miti sportivi come Bartali, Coppi, Gimondi, Moser, Saronni, Nibali, Evenepoel, ecc. US Legnanese partecipa a “Circolare”, focus group sulla mobilità sostenibile, bike economy per la città di Legnano.0331 548378 via Maurizio Quadrio, 22 – Legnano MI