Io sì, che avrò cura di te
Dettaglio evento
Nutrimento, dono, ascolto, dignità, sorriso, fiducia, stupore, accoglienza…e per te cosa significa prendersi cura? Siamo indissolubilmente legati gli uni agli altri ed in questo inestricabile legame abita un forte potenziale
Dettaglio evento
Nutrimento, dono, ascolto, dignità, sorriso, fiducia, stupore, accoglienza…e per te cosa significa prendersi cura?
Siamo indissolubilmente legati gli uni agli altri ed in questo inestricabile legame abita un forte potenziale generativo: essere al mondo significa costruire il proprio essere in relazione con altri. Il prendersi
cura ci chiede quindi la disponibilità a comprometterci con l’altro, la capacità di affacciarci verso ciò che è ignoto ma non ci è estraneo.
Abitare spazi di relazione, favorire forme di socialità concrete, di scambio profondo e affettivo, di con-divisione diventa festa!
Organizzata dall’Associazione Volontari Francescani Milano, insieme a Casa della Carità e agli ospiti del Centro Ambrosiano di Solidarietà è rivolta a tutti coloro che credono nella comunità come generatore di cambiamento sociale. Attraverso l’esperienza di un incontro di biodanza guidata dagli operatori dell’Associazione Scuolatoro Unipib costruiremo un cerchio partecipato e aperto a tutti per poter condividere la gioia dello stare insieme e prenderci cura l’uno dell’altro.
Venite a conoscere queste realtà di accoglienza e a diventare co-costruttori di ben-essere nei nostri territori. L’incontro è aperto a tutti, adulti e bambini. La condivisione continuerà con un’allegra merenda multietnica, preparata dalle famiglie ospiti.
E’ possibile iscriversi all’evento mandando una mail a: volontarifrancescani@gmail.com
Leggi di più
Quando
(Sabato) 15:00 - 19:00 Nel mio fuso orario
Organizzatore
Associazione Volontari Francescani Milano OdV
Non dimentichiamo mai che il vero potere è il servizio (Papa Francesco) L’Associazione Volontari Francescani Milano nasce nel 2017 dal sogno di un gruppo di persone che vuole essere "con": con chi sta soffrendo ma anche con chi aiuta, perché solo insieme si può andare oltre l'assistenza e avviare la costruzione di percorsi di costante evoluzione sociale che sono terreno fertile per dare dignità all'uomo. L’Associazione Volontari Francescani Milano si rivolge a persone e famiglie in condizioni di fragilità economica e sociale, offrendo il proprio sostegno per promuovere la solidarietà, l’attivismo civico, l’inclusione, l’innovazione sociale attraverso le proprie attività e la testimonianza dei propri volontari. Via della Moscova 6
Centro Ambrosiano di Solidarietà Onlus
Il CeAS Centro Ambrosiano di Solidarietà è un'associazione Onlus, nata a Milano nel 1986, con sedi nel territorio milanese e comasco. Ha come obiettivo l'accoglienza e l'accompagnamento alla crescita, l'orientamento e il reinserimento nella società di persone con storie di disagio individuale, familiare e sociale, per affiancarle nel raggiungere il miglior grado possibile di autonomia e benessere. Le attività vengono realizzate attraverso: a) servizi residenziali accreditati di tipo sociosanitario e socioeducativo per minori e adulti (strutture comunitarie e appartamenti); b) contesti cittadini per favorire processi di coesione sociale della popolazione; c) servizi di counselling territoriale e telefonico per il supporto delle fragilità individuali e familiari, delle dipendenze e del gioco d’azzardo; d) percorsi di accompagnamento all’autonomia e di tutoring individuale (accesso ai servizi del territorio, orientamento al mercato del lavoro, della casa, costruzione di un piano di sostenibilità economica ed autonomia sociale). L’ente, dagli anni 2000, si concepisce e si configura come “villaggio solidale”, crocevia di vissuti e storie, talvolta molto diverse l’una dall’altra, che qui si incontrano e, attraverso relazioni informali e di cura, ambiscono ad una rigenerazione personale e comunitaria in continuo dialogo con il territorio urbano.0221597302 Viale Marotta 8 Milano
Scuolatoro - Università Popolare Internazionale Biocentrica APS
L'Associazione Scuolatoro UNIPIB, apartitica e areligiosa, è senza scopo di lucro e persegue fini di utilità sociale. L’associazione si riconosce nei principi della giustizia, dell’uguaglianza e della solidarietà sociale ed economica, della partecipazione democratica alla vita della comunità, della promozione dei diritti civili, sociali e umani in ambito nazionale ed internazionale e la sua azione è finalizzata a incrementare i valori legati alla tutela delle fasce più fragili e alla promozione della parità tra uomini e donne. L’Associazione Scuolatoro UNIPIB ha come oggetto principale la ricerca, Io sviluppo, la tutela e la divulgazione del patrimonio teorico e metodologico del Sistema Biodanza di Rolando Toro Araneda, nonché la promozione del Paradigma Biocentrico, un modello di sviluppo sostenibile a livello socio-culturale, scientifico ed economico che pone la vita al centro di ogni interesse, in quanto fondamentale fattore evolutivo. Rolando Toro Araneda ha proposto questo paradigma come possibile riferimento per lo sviluppo futuro di valori culturali pro-vita a sostegno di una società sana, solidaristica, cooperativa e pacifica. La concezione biocentrica richiama alla necessità di salvaguardare le condizioni elementari della vita quali basi portanti dello sviluppo integrato dei potenziali umani. Esse risiedono nelle funzioni arcaiche di connessione con gli impulsi biologici di matrice affettiva e viscerale, correlati a processi evolutivi che strutturano l’architettura emotiva e psicosomatica dell’individuo.3663590990 VIA PRIVATA LUIGI CAVENAGHI, 19 - 20149 Milano