Gioco, scuola e narrazione: la cura dei più piccoli come impegno civile
Dettaglio evento
Programma Giovedì 5 maggio, alle ore 21, è in programma la presentazione del libro “Poetiche del gioco. Innesti ludici nei contesti educativi e scolastici”. Francesca Antonacci e Giulia Schiavone, curatrici del volume, daranno vita a un
Dettaglio evento
Programma
Giovedì 5 maggio, alle ore 21, è in programma la presentazione del libro “Poetiche del gioco. Innesti ludici nei contesti educativi e scolastici”.
Francesca Antonacci e Giulia Schiavone, curatrici del volume, daranno vita a un racconto poetico corale per esplorare e approfondire l’intreccio tra gioco, educazione e scuola. Un’occasione per guardare al gioco come dimensione fondamentale di crescita e apprendimento, linfa vitale capace di attraversare tutte le età della vita.L’incontro è rivolto a educatori, insegnanti, pedagogisti, artisti, performer e più in generale a tutti coloro che credono nella possibilità del gioco come linguaggio e campo di esperienza sorgiva e generativa. Le autrici del volume fanno parte dei gruppi di ricerca Puer Ludens e Lusory Warp.
Puer Ludens è un gruppo di ricerca afferente alla cattedra di Pedagogia del gioco, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”, Università degli Studi di Milano-Bicocca. www.puerludens.it
Venerdì 6 maggio, alle ore 21, al Refettorio Ambrosiano sarà presentato “Il sogno di una scuola”; un documentario che vuole testimoniare alcune esperienze presenti sul territorio italiano che propongono modi differenti di interpretare la scuola. Il documentario presenta la raccolta di video-interviste ad alcuni maestri che stanno sperimentando didattiche differenti dalla forma tradizionale, in cui sono spesso ancora dominanti la lezione in aula, i libri di testo, i compiti in classe, con lo scopo di realizzare un documentario che si offre come strumento di diffusione e divulgazione di una parte della molta buona scuola presente oggi nel nostro Paese.
Sabato 7 maggio, alle ore 16, incontro con di Roberto Morgese, esperto di didattica per bambini, e autore del libro “Fai la cosa giusta”. Il libro e il successivo laboratorio didattico si inseriscono molto bene nei temi e nel programma proposto su gioco, scuola e narrazione per i più piccoli come si può evincere da un breve riassunto del libro: Un ragazzo salva la vita ai suoi coetanei, una ragazza sciopera per la salute del pianeta, un’altra lotta contro le armi: storie vere di ragazze e ragazzi che hanno compiuto gesti di altruismo e di coraggio spesso premiati e citati dalla cronaca. Le raccontiamo per sottolinearne il valore e per scoprire come, ogni giorno, tutti noi possiamo fare scelte di cui andare fieri, scelte che serviranno per migliorare il mondo in cui viviamo. Età di lettura: da 9 anni.
Per partecipare agli eventi è necessario registrarsi inviando una mail al seguente contatto: iscrizioni@perilrefettorio.it
Leggi di più
Quando
5 (Giovedì) 21:00 - 7 (Sabato) 16:00 Nel mio fuso orario
Luogo
Refettorio Ambrosiano
Piazza Greco, 11 - Milano
Organizzatore
Prossimi eventi
Categoria
Tutti
ambiente e innovazione
assistenza sociale ed empowerment
cultura, istruzione, ricerca
filantropia e promozione del volontariato
Istruzione, ricerca
socialità, sport, ricreazione
Sport
tutela dei diritti
Tipologia
Tutti
azione civica
evento aggregativo
performance artistica, teatrale, musicale, cinematografica
evento sportivo
flash mob
laboratorio, workshop
lezione aperta
passeggiata
porte aperte
seminario, convegno
visita guidata
Zona
Tutti
Abbiategrasso
Arese
Basiano
Bresso
Bruzzano
Bussero
Cassano d’Adda
Cassina dè Pecchi
Castano Primo
Cernusco sul Naviglio
Cerro Maggiore
Cesano Boscone
Chiaravalle
Cinisello Balsamo
Cologno Monzese
Comasina
Cornaredo
Corsico
Crescenzago
Cusano Milanino
Gessate
Gorgonzola
Inzago
Lainate
Legnano
Liscate
Melegnano
Melzo
Milano - zona 1
Milano - zona 2
Milano - zona 3
Milano - zona 4
Milano - zona 5
Milano - zona 6
Milano - zona 7
Milano - zona 8
Milano - zona 9
Monza
Novate Milanese
Pessano con Bornago
Pieve Emanuele
Pioltello
Pregnana Milanese
Reggio Calabria
Rho
Rodano
Roghudi
San Donato Milanese
Segrate
Trezzo sull
Vaprio d’Adda
Vedano al Lambro
Vimodrone
Giorni
Tutti
5 maggio
6 maggio
7 maggio
8 maggio
Eventi passati e futuri
Tutti
Solo eventi passati
Solo eventi futuri
Eventi virtuali
Tutti
Eventi virtuali
Eventi in presenza
Nessun evento