Il murale dei diritti
Dettaglio evento
Sintesi: Insieme alle scuole coinvolte e con il supporto del Municipio 7 realizzeremo un murale che rappresenterà la visione dei bambini sui diritti delle donne. Lavoro preparatorio: Verrà organizzato un incontro
Dettaglio evento
Sintesi: Insieme alle scuole coinvolte e con il supporto del Municipio 7 realizzeremo un murale che rappresenterà la visione dei bambini sui diritti delle donne.
Lavoro preparatorio: Verrà organizzato un incontro tra gli studenti delle scuole primarie Iqbal Masih e Madre Bucchi, con due protagoniste presentate nel libro “Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 donne italiane straordinarie”. Successivamente all’incontro i bambini e le bambine sollecitate dalle maestre lavoreranno su alcune delle biografie proposte nel libro. Dopo circa un mese, ogni scuola, dovrà fornire un totale di 5 parole che secondo gli studenti e le studentesse descrivono le biografie su di cui hanno lavorato. Queste dieci parole saranno poi date a un artista il quale si lascerà da queste ispirare per la realizzazione di un murale nel quartiere.
L’obiettivo, oltre a quello di recuperare un muro rovinato, è quello di coinvolgere e sensibilizzare anche la cittadinanza e portare il lavoro degli studenti e studentesse al di fuori delle scuole. Il muro rappresenterà la voce dei bambini e delle bambine sul tema dei diritti delle donne.
Realizzazione: Il Murale sarà portato a termine dai volontari i giorni 5 e 6 maggio 2022 vicino alla Chiesa Sant’Appolinare, sotto la supervisione e il coordinamento di WE ARE URBAN e sulla base di un disegno realizzato dall’artista scelto.
Come si svolge il lavoro: I volontari dovranno riempire con colori gli spazi disegnato dall’artista sul muro, che saranno prevalentemente geometrici e pertanto facili. Una volta realizzata questa base, lo street artist finirà l’opera con gli elementi mancanti: frasi e disegni complessi.
WE ARE URBAN fornirà tutti i materiali necessari al lavoro: tute, guanti, sovrascarpe, pennelli e colori.
L’evento è co-organizzato dal Municipio 7, Scuole primarie Iqbal Masih e Madre Bucchi
Per poter partecipare all’evento è richiesta l’iscrizione inviando una mail a: milano@weareurban.it
Leggi di più
Quando
5 (Giovedì) 09:00 - 6 (Venerdì) 18:00 Nel mio fuso orario
Luogo
Chiesa di Sant’Apollinare
Via Antonio Ceriani 3, Milano
Organizzatore
Prossimi eventi
Categoria
Tutti
ambiente e innovazione
assistenza sociale ed empowerment
cultura, istruzione, ricerca
filantropia e promozione del volontariato
Istruzione, ricerca
socialità, sport, ricreazione
Sport
tutela dei diritti
Tipologia
Tutti
azione civica
evento aggregativo
performance artistica, teatrale, musicale, cinematografica
evento sportivo
flash mob
laboratorio, workshop
lezione aperta
passeggiata
porte aperte
seminario, convegno
visita guidata
Zona
Tutti
Abbiategrasso
Arese
Basiano
Bresso
Bruzzano
Bussero
Cassano d’Adda
Cassina dè Pecchi
Castano Primo
Cernusco sul Naviglio
Cerro Maggiore
Cesano Boscone
Chiaravalle
Cinisello Balsamo
Cologno Monzese
Comasina
Cornaredo
Corsico
Crescenzago
Cusano Milanino
Gessate
Gorgonzola
Inzago
Lainate
Legnano
Liscate
Melegnano
Melzo
Milano - zona 1
Milano - zona 2
Milano - zona 3
Milano - zona 4
Milano - zona 5
Milano - zona 6
Milano - zona 7
Milano - zona 8
Milano - zona 9
Monza
Novate Milanese
Pessano con Bornago
Pieve Emanuele
Pioltello
Pregnana Milanese
Reggio Calabria
Rho
Rodano
Roghudi
San Donato Milanese
Segrate
Trezzo sull
Vaprio d’Adda
Vedano al Lambro
Vimodrone
Giorni
Tutti
5 maggio
6 maggio
7 maggio
8 maggio
Eventi passati e futuri
Tutti
Solo eventi passati
Solo eventi futuri
Eventi virtuali
Tutti
Eventi virtuali
Eventi in presenza
Nessun evento