La costituzione siamo noi

Nell’edizione 2024 di Milano Civil Week, che si è svolta dal 9 al 12 maggio 2024 nella città metropolitana di Milano, cittadini attivi, organizzazioni del Terzo Settore e scuole si sono uniti per celebrare l’impegno civico attraverso il tema centrale della Costituzione.

Filo conduttore è stato “La Costituzione siamo noi” con un focus particolare sull’art.118 u.c. che interessa in prima persona la cittadinanza attiva, i volontari, gli enti del Terzo Settore, e tutti coloro che agiscono individualmente o in gruppo per il benessere delle comunità.

Art. 118 della Costituzione italiana, ultimo comma,
Stato, Regioni, Città metropolitane, Province e Comuni favoriscono l’autonoma iniziativa dei cittadini, singoli e associati, per lo svolgimento di attività di interesse generale, sulla base del principio di sussidiarietà

Leggi tutto.

L’evento ha visto la partecipazione di un’ampia comunità, con 551 organizzatori e 431 eventi, che hanno animato la città metropolitana.

Le realtà non profit, hanno avuto l’opportunità di presentare eventi, attività e progetti incentrati sul valore della solidarietà e della cura nella comunità. Questa chiamata ha creato un tessuto di solidarietà in tutta la città, enfatizzando l’importanza della collaborazione e dell’attenzione verso gli altri.

È stata un’occasione per dar voce e forza alle moltissime esperienze positive, costruttive e generatrici di bene presenti nella città, creando nuove relazioni, non solo con i cittadini ma anche tra i diversi soggetti della realtà milanesi.

Agorà d’estate:
Oltre agli eventi tradizionali, quest’anno in Civil Week Vivere 2024 sono stati introdotti momenti sperimentali di riflessione condivisa.
Le Civil Week Agorà sono state dei laboratori tematici dove un gruppo selezionato di enti che hanno risposto alla Call del 2024 ha discusso e argomentato divisi in gruppi, accompagnati da esperti dell’argomento e facilitatori di Civil Week Vivere.

Scopri le Agorà

 

 

Bicicivica:
Nell’ambito dell’edizione 2024 di Civil Week, l’evento di chiusura si è svolto domenica 12 maggio con una pedalata collettiva, promuovendo la mobilità leggera come strumento per esplorare luoghi significativi dal punto di vista sociale e culturale.

Scopri Bicicivica
Scopri il programma Scopri la rassegna stampa del 2024 Scopri i video-podcast del 2024 Strumenti 2024
Patrocini 2024

Condividi l'articolo: