UALZ
L’università degli Anziani di Legnano e Zona APS/ETS è stata fondata nel 1984 per iniziativa di 25 illustri cittadini di Legnano. Oggi risponde ai requisiti del D.Lgs.117/2017, ed è iscritta regolarmente al RUNTS. Lo Statuto UALZ prevede un Presidente e un Consiglio Direttivo mentre le funzioni relative alle attività culturali e didattiche proposte ai soci fanno capo al Rettore, nominato dal Consiglio Direttivo, coadiuvato da un Comitato Didattico. La UALZ svolge la sua attività nei confronti dei soci iscritti annualmente (circa 950 per AA 22/23), che si collocano nella fascia di età a partire dai 50 anni; offre ai propri iscritti una molteplicità di iniziative: culturali, formative, ricreative, motorie e di intrattenimento con l’obiettivo di: favorire il contrasto alla solitudine involontaria coinvolgendo gli iscritti in attività/azioni coerenti con le loro scelte culturali e i loro interessi; favorire l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita attraverso l’utilizzo di linguaggi (lingue straniere, web, uso dei social, smartphone, ecc.) che consentono loro di essere ”protagonisti attivi”; offrire opportunità di incontro e socializzazione tra gli iscritti. Le attività di UALZ si sono svolte prevalentemente a Legnano costituendo nel tempo una rete di collaborazione con enti del territorio e limitrofi. Il piano annuale delle attività culturali (2022-2023) prevede una serie di corsi elencati in apposito catalogo reso disponibile ai soci in forma sia cartacea che digitale.
0331 544358
ualz.legnano@gmail.com
Via Calatafimi 1 20025 Legnano
Eventi dello stesso organizzatore
Nessun evento