Eventi nello stesso luogo
TEMA
Tutti
ambiente e innovazione
assistenza sociale ed empowerment
cultura, istruzione, ricerca
filantropia e promozione del volontariato
Istruzione, ricerca
socialità, sport, ricreazione
Sport
tutela dei diritti
Tipologia
Tutti
azione civica
evento aggregativo
performance artistica, teatrale, musicale, cinematografica
evento sportivo
flash mob
laboratorio, workshop
lezione aperta
passeggiata
porte aperte
seminario, convegno
visita guidata
COMUNI
Tutti
Abbiategrasso
Albairate
Arese
Arluno
Baranzate
Bernate Ticino
Besate
Bollate
Bresso
Bussero
Canegrate
Cassano d’Adda
Cassina dè Pecchi
Cassinetta di Lugagnano
Castano Primo
Cernusco sul Naviglio
Cerro Maggiore
Cesano Boscone
Cinisello Balsamo
Corbetta
Corsico
Crescenzago
Gaggiano
Garbagnate Milanese
Gessate
Inveruno
Inzago
Lainate
Legnano
Locate di Triulzi
Magenta
Marcallo con Casone
Masate
Melzo
Milano - zona 1
Milano - zona 2
Milano - zona 3
Milano - zona 4
Milano - zona 5
Milano - zona 6
Milano - zona 7
Milano - zona 8
Milano - zona 9
Morimondo
Parabiago
Pieve Emanuele
Pioltello
Pogliano Milanese
Pozzo d'Adda
Rho
Robecchetto con Induno
Rozzano
San Donato Milanese
Segrate
Senago
Solaro
Trezzano sul Naviglio
Trezzo sull'Adda
Giorni
Tutti
4 maggio
5 maggio
6 maggio
7 maggio
8 maggio
Fa parte di
Tutti
Civic action
Civic Class
Hub territoriale
Percorso territoriale
Scuola
Hub
Tutti
Hub Arese
Hub Casa delle Associazioni 1
Hub Cascina Roma
Hub Festa dei popoli
Hub GRADUS
Hub IBVA
Hub Le piazze della cura. Gym for Mind
Hub Mi prendo cura della nostra Comunità
Hub Municipio 9
Hub Parco dei Sorrisi
Hub Rizzoli
Hub Yabboq
Hub Z Gens
Percorsi
Tutti
Percorso Arese
Percorso Cià ke si gira! per Cernusco sul Naviglio
Percorso Gessate
Percorso Municipio 5
Percorso Pregovilla
Percorso Prendersi cura
Percorso San Donato
Percorso Trezzano con(n)ACTION
Percorso Villapizzone
Pogliano Insieme
Segrate Civil Week
Maggio
Dettaglio evento
Porte aperte in Fondazione Durante Noi per farci conoscere. Siamo a Quinto Romano dove con Cooperativa DeGradi apriremo una biblioteca condominiale, immaginata come luogo di incontro in quartiere. Daremo ascolto in
Dettaglio evento
Porte aperte in Fondazione Durante Noi per farci conoscere. Siamo a Quinto Romano dove con Cooperativa DeGradi apriremo una biblioteca condominiale, immaginata come luogo di incontro in quartiere. Daremo ascolto in quei giorni agli abitanti e andremo insieme a conoscere gli altri enti del quartiere che vorranno raccontarsi, in un itinerario che sarà tutto da scoprire. Un intreccio di esperienze al fine di dare maggior concretezza a iniziative di aggregazione e vivacizzare questa periferia, dove anche le persone più fragili si possano sentire meno sole.
Quando
5 (Venerdì) 14:00 - 6 (Sabato) 18:00 Nel mio fuso orario
Organizzatore
Cooperativa Edificatrice Ferruccio De Gradi
La Cooperativa Edificatrice Ferruccio Degradi, fondata nel 1909, è una delle principali cooperative nel settore abitativo della Lombardia ed Italia. Operiamo oggi su tutto il territorio milanese, grazie all’unione, nel corso degli anni, di varie cooperative che hanno capito l’importanza di stare insieme per meglio raggiungere il proprio scopo. La “Mission”, oggi come nel 1909, è il soddisfacimento del bisogno abitativo, calibrato con le necessità del presente e di tutte le componenti generazionali che compongono il nostro corpo sociale. Oltre alle attività strettamente legate all’attività edificatoria e manutentiva, molta importanza viene prestata alle attività sociali per i soci residenti per mantenere vivo il senso di comunità e appartenenza, oltre alle attività svolte a Spazio Teatro 89 per proporre intrattenimento e cultura ai soci e alla cittadinanza.02.4521542 Via Caldera, 111- 20153 Milano
Fondazione Durante Noi Onlus
Durante Noi nasce come Onlus nel 2005, dall’idea di 36 famiglie, genitori di persone con disabilità dai bisogni complessi che decidono di guardare al futuro dei figli preoccupandosene in prima persona. Dal 2023 si converte in ENTE del TERZO SETTORE – ETS – aprendosi al contributo di tutti coloro che siano interessati alla costruzione di una progettualità abitativa e di convivenza aperta, solidale, inclusiva e nel rispetto dell’Art 19. della Convenzione ONU sul diritto delle persone con disabilità: “Le persone con disabilità abbiano la possibilità di scegliere, sulla base di eguaglianza con gli altri, il proprio luogo di residenza e dove e con chi vivere e non siano obbligate a vivere in una particolare sistemazione abitativa”. Via Caldera 111 - Milano