L’edizione 2025 della Milano Civil Week, in programma dall’8 all’11 maggio, si distingue per la significativa collaborazione con l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Questa partnership unisce due importanti manifestazioni italiane dedicate all’impegno civico e alla promozione dell’Agenda 2030, offrendo nuove opportunità di coinvolgimento e sensibilizzazione.
Il tema di quest’anno, “L’Europa siamo noi”, invita i cittadini a riflettere sul ruolo attivo che ciascuno può assumere nella costruzione di un’Europa più equa, inclusiva e sostenibile. In questo contesto, la collaborazione con ASviS arricchisce il palinsesto “Vivere” della Civil Week, valorizzando le iniziative locali che promuovono i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), quali riferimento globale per lo sviluppo equo e responsabile delle comunità.
Tra questi, saranno messi in particolare evidenza nel programma online il Goal 16 – Pace, giustizia e istituzioni solide, che richiama l’importanza di società inclusive e di istituzioni trasparenti e accessibili, e il Goal 17 – Partnership per gli obiettivi, che sottolinea il valore della cooperazione tra cittadini, enti e organizzazioni per realizzare un cambiamento sistemico e condiviso.
ASviS, promotrice del Festival dello Sviluppo Sostenibile (7-23 maggio 2025), riconosce ufficialmente la Milano Civil Week come uno dei suoi “Festival Territoriali”. La sinergia tra le due manifestazioni rappresenta un esempio concreto di come la collaborazione tra istituzioni, associazioni e cittadinanza attiva possa contribuire alla diffusione della cultura della sostenibilità.
Attraverso eventi, laboratori e momenti di confronto, si mira a stimolare una partecipazione consapevole e responsabile, fondamentale per affrontare le sfide globali e locali del nostro tempo.
Per ulteriori informazioni e per partecipare agli eventi, è possibile visitare i siti ufficiali di Milano Civil Week e del Festival dello Sviluppo Sostenibile.