Hub migranti: festa al Trotter!

Nel contesto degli Hub tematici, il Parco Trotter ospiterà quello dedicato ai migranti per mettere in luce e far conoscere la molteplicità e la varietà delle realtà milanesi che cura degli spazi pubblici del quartiere e nella costruzione di risposte ai bisogni locali.

Per la giornata del 6 maggio, il palinsesto prevede una passeggiata partecipativa con capofila B-CAM cooperativa sociale, che ha l’obiettivo di alimentare e facilitare processi di partecipazione per promuovere il benessere e la centralità delle persone, dei gruppi e delle comunità come attori di cambiamento e generatori di pratiche positive.

Riprendiamo le parole di Luca Rossetti, socio professionista attivo della cooperativa: “Per noi la partecipazione è un processo di comunicazione per “mettere in comune” sensibilità, conoscenze, bisogni e risorse attraverso un atteggiamento personale aperto alla critica e all’apprendimento dall’esperienza. Le nostre attività sono sempre realizzate in “rete” con altre realtà. Nella zona di Via Padova e NoLo siamo attivi dal 2015 e partecipiamo alla Civil Week per continuare a coltivare la rete tra le realtà del quartiere, i cittadini attivi e le istituzioni perché siamo convinti che i risultati si costruiscano tanto dal basso quanto dall’alto mettendo a sistema idee, risorse e competenze di cui la zona è ricca. Durante la passeggiata, guidata da referenti di associazioni locali, del terzo settore, istituzionali e della pubblica amministrazione, andremo alla scoperta e racconto di progetti relativi al primo tratto di Via Padova; progetti realizzati e in via di realizzazione. Osserveremo e conosceremo da vicino una serie di trasformazioni promosse anche grazie all’impegno dal basso dei gruppi locali e che portano con sé informazione, nuovi percorsi di protagonismo del volontariato nella conoscenza e cura degli spazi pubblici del quartiere e nella costruzione di risposte ai bisogni locali.”

Nella giornata di sabato 7 maggio, invece, si terrà la festa interetnica nel Parco Trotter, intesa a rappresentare la molteplicità delle espressioni culturali, ludiche, artistiche, sportive esistenti a Milano, come opportunità di reciproca conoscenza e convivenza pacifica.

La Rete Scuole Senza Permesso, nata nel 2005, riunisce numerose organizzazioni di volontariato impegnate nella promozione sociale dei migranti, soprattutto attraverso l’insegnamento della lingua italiana, prima tappa nel percorso verso la piena cittadinanza.  Il solido rapporto maturato con molti di loro e con le loro associazioni costituisce un patrimonio umano, sociale, culturale che avvantaggia tutta la città.

Gli Amici del Parco Trotter, parte della Rete, sono attivi da tempo con le loro iniziative in un territorio e in un parco scolastico storicamente coinvolti nei flussi migratori cittadini: stiamo parlando di via Padova, la via più multietnica di Milano.

“La Civil Week offre l’occasione unica e nuova di sottolineare questa realtà, grazie a una festa che si terrà al Parco Trotter il 7 maggio, con la quale le 30 scuole della Rete, otto associazioni del Municipio 2 e 12  associazioni di 4 continenti (Europa, Asia, Africa e America Latina) vogliono rappresentare la città plurale che siamo, risultato del fenomeno complesso delle migrazioni e del contributo di centinaia di migliaia di lavoratori, impresari, professionisti, studenti di origine straniera che hanno scelto di vivere a Milano, fianco a fianco con la comunità autoctona.  Va ricordato che i residenti con passato migratorio sono 350.000, cioè circa il 25% della intera popolazione del Comune.

Abbiamo chiamato “il mondo in una scuola – Festa dei popoli”, l’evento che ci accingiamo a vivere il 7 maggio, perché nelle nostre aule incontriamo davvero persone provenienti da ogni angolo del pianeta.  Siamo affascinati dalle loro storie, le loro idee, i loro costumi, le loro tradizioni, i loro progetti … la festa intende dare voce alle aspirazioni di una parte importante della città, condividendole con chi verrà a trascorrere qualche ora serena negli spazi ombrosi del Trotter: troverà giochi, musica, folklore, costumi, danze, e nuovi amici.”

  • Carlo Cognetti di Rete Scuole Senza Permesso e Giorgio Calabria di Amici del Parco Trotter

 

Partecipate a Civil Week e venite a festeggiare con noi!

Scopri tutti gli eventi in programma

Condividi l'articolo: