La Civil Week è iniziata! Oggi, nel territorio della Città metropolitana di Milano, saranno realizzate più di 130 iniziative, incontri, laboratori, feste, musica, attività solidali, ricreative e culturali.
IO MI PRENDO CURA: PERSONE, TERRITORIO, AMBIENTE è il titolo dell’edizione 2023. Un ricco programma di opportunità per partecipare a iniziative che diffondono la cultura della prossimità e del prendersi cura dei beni comuni. La manifestazione è aperta a tutte le cittadine e i cittadini di qualsiasi età che vorranno scoprire il mondo dell’attivismo civico nei quattro giorni della manifestazione.
Il primo appuntamento della manifestazione è iniziato stamattina alle 8.00. Per scoprire l’evento “Costituzione. Le parole e le immagini del Settantacinquesimo“, organizzato da Spazio Polline alla stazione di Villapizzone clicca qui.
Questa sera alle ore 18:00, presso la sala delle Polene del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, si terrà l’inaugurazione della terza edizione di Civil Week, un evento che vedrà la partecipazione di numerosi ospiti speciali. Per scoprire di più clicca qui
Per aiutarti a districarti tra gli oltre 130 eventi previsti per oggi e distribuiti sul territorio metropolitano, ecco alcuni appuntamenti da non perdere divisi per fasce orarie.
Mattina
Pomeriggio
- Porte Aperte a Gianburrasca. Spazio di ascolto e gioco per bambini e genitori
- Il libro è simpatico: Laboratorio organizzato per cinque classi della scuola primaria
- Prendi in casa. Sperimenta l’abitare collaborativo! Vieni a scoprire il progetto di coabitazione intergenerazionale
- L’energia per guarire. Alimentazione: cura e prevenzione – Osteopatia: percorso post-operatorio e postura
- L’abito del successo. Quanto conta l’immagine per un percorso professionale di successo?
- Tutti uguali perché tutti diversi: Laboratorio per bambini
- Multicultura urbana: Una passeggiata per esplorare i luoghi multiculturali della città. Cosa si nasconde dietro i palazzi, le strade e le vetrine?
Sera
- Accoglienze: storie stra-ordinarie: Vieni a leggere un “libro vivente” per scoprire che accoglienza e solidarietà sono un’opportunità per tutti!
- ReRow: prevenzione in oncologia – Idee e potenzialità a portata di mano
- Le chiavi di casa: Proiezione del film e forum con il regista Gianni Amelio
Vi aspettiamo