Questa pagina fornisce una serie di risorse per aiutarvi a realizzare la comunicazione degli eventi di Civil Week Vivere in modo più efficace e in sinergia con il nostro staff.
Nella sezione Toolkit dove potete trovare le indicazioni e i materiali di comunicazione: logo e suo utilizzo, materiali per i social, locandine sia ufficiali sia modificabili.
Mentre la rubrica “Insieme è più facile” comprende una serie di suggerimenti per ideare, pianificare, organizzare, gestire, comunicare e promuovere un evento.
Toolkit Comunicazione 2022
In evidenza

L’utilità strategica del sondaggio post-evento
Una volta concluso l’evento è bene ricevere feedback da partecipanti, da partners, da sponsor dell’evento, così come da volontari e personale. Come? Con un sondaggio
Puntate precedenti

Follow-up post-evento: cosa fare
Prima della valutazione finale l’invio delle comunicazioni post evento

Vigilia e giorno dell’evento: ultimi check
Il giorno prima dell’evento: ecco alcuni dettagli dell’ultima ora da ricordare.

Sette giorni all’evento: tempo di ultimi ritocchi
Il conto alla rovescia è già cominciato e l’evento si avvicina

Il ruolo chiave di promozione e comunicazione
A due settimane dall’evento, è tempo ormai di focalizzare le vostre energie sulla comunicazione

La “macchina-evento” è in moto: ecco come pilotarla
Il tempo corre. Pianificata nei dettagli la checklist, la “macchina-evento” è ormai in moto.

Checklist: più la pianificazione è precisa e dettagliata, meglio è
Prima pianifichi, meglio è. Stila la tua checklist almeno tre-quattro mesi prima dell’evento

Come pianificare un evento: l’importanza della checklist
Non sapete come dar vita a un evento? Ecco la prima cosa da fare: scrivere una checklist.

Organizzare un evento non profit. I consigli di Insieme è più facile
Gli errori da non fare e i consigli da seguire. Ecco alcune linee guida (pratiche) a puntate